Concorso nazionale “Legalità e Cultura dell’Etica”, vincono premi gli alunni di S. Elia e Campobasso

Grande soddisfazione e orgoglio per il Rotary Club Campobasso, al Concorso nazionale “Legalità e Cultura dell’Etica, per il primo premio vinto da Angelica Iamascia, dell’Istituto Omnicomprensivo del Fortore, Riccia- S. Elia e il secondo premio vinto dal gruppo di studenti capitanato da Filippo Avallone, dell’Istituto Omnicomprensivo Igino Petrone di Campobasso. La premiazione è avvenuta venerdì, 11 aprile, nella bella e prestigiosa cornice della Biblioteca Nazionale, a Roma, Al concorso promosso dal Rotary Italia e giunto alla quattordicesima edizione, hanno partecipato 302 Club Rotary, con ben 2.300 lavori elaborati da alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. All’evento hanno partecipato il presidente del Rotary Club Campobasso, prof. Giampaolo Colavita e illustri relatori, tra cui i giornalisti RAI Luciano Ghelfi e Maria Grazia Mazzola, lo psichiatra Tonino Cantelmi, il presidente dell’ANP Antonello Giannelli e il vice ministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto. Riconoscimenti speciali sono stati conferiti a personalità di spicco come il prof. Nando Dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e al sacerdote anticamorra, don Maurizio Patriciello. Grande emozione quando Angelica e Filippo sono saliti sul palco per la premiazione, con i genitori e i rispettivi docenti, il prof. Leonardo Sciannamè e la prof.ssa Andreina Simeone, tutti visibilmente emozionati e soddisfatti. Il tema di questa edizione è stato “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani”, per evidenziare l’urgenza di contrastare la violenza giovanile, promuovere la valorizzazione delle differenze di genere e formare i giovani al rispetto e al vivere civile.